marcodipedeartist


biografia
chi sono / who I am
Marco Di Pede, nato a Sora (FR) il 24 maggio 2005.
Sin da piccolo, frequenta il nonno materno, il Maestro Vincenzo Bianchi, dal quale ha ereditato un'enorme passione per le discipline artistiche.
Dopo la scuola secondaria di I grado, ha scelto di frequentare il Liceo Artistico di Rovereto, città del Mart e di Fortunato Depero, dove cultura e storia camminano di pari passo.
Fin da subito ha preso parte a stage, esposizioni collettive e personali.
Nel corso della sua precoce carriera ha già esposto in diversi ambienti. In particolare, nella Galleria Bibliotè a Sora ha partecipato alla collettiva Italia – Giappone, “Quando l’arte unisce i popoli”, 23 giugno 2018 e realizzato tre sue mostre personali.
- “Dal segno alla forma”, 13 dicembre 2019;
- “Il popolo delle immagini riflesse del mio pensiero” 16 ottobre 2019;
- “Il silenzio dell'infinito”, omaggio a Giacomo Leonardi.
Il giovane artista ha anche esposto al Palazzo del Governatore di Vico nel Lazio (FR), in cui ha realizzato “il silenzio dell'infinito”, 25 luglio 2020, omaggio a Giacomo Leopardi; ha partecipato alla realizzazione della “Porta del Paradiso”, opera del Maestro Bianchi collocata al Sacro Speco del Monastero di San Benedetto e Santa Scolastica a Subiaco (RO), Italia.
Ha avuto occasione di esporre anche in un noto ristorante Roveterano;
-“Sguardi di pietra”, 26 settembre 2021
Ha conseguito importanti riconoscimenti prendendo parte ad importanti eventi internazionali quali:
- la realizzazione del Museo Constantin Brancusi a Targu-Jiu, Romania 2019;
- la Scuola Internazionale per l'Arte Riflessioni del patrimonio culturale nell'arte di “Constantin Brâncusi”, dal 20 al 30 luglio 2016;
- la 3ª edizione del Festival Internazionale di Poesia “Mihai Eminescu”, Craiova, dal 17 al 21 settembre 2015;
- il Premio internazionale per la letteratura “Mihai Eminescu”, dal 20 al 30 luglio 2016.
- il suo elaborato grafico è stato selezionato per la realizzazione del monumento ad omaggio Fortunato Depero a Rovereto (TN) “Scalette Deperiane” nel 2022.
Le sue opere di scultura e pittura si trovano nel:
- Museo dell’Università di Studi Politici ed economici Europei “Constantin Stere”, Chisinau in Moldavia;
- nei vari musei che costituiscono il Labirinto dei Musei di Vincenzo Bianchi:
1. ... I NUOVI PRIMITIVI … Museo della Montagna d’Europa per la Pace nel Mondo attraverso l’arte. “IL NUOVO ICARO” di Vincenzo Bianchi, dedicato ad Albert Einstein, Cervara di Roma (RM) - Italia.
2. ... I NUOVI PRIMITIVI ... Museo delle Ombre, di Vincenzo Bianchi dedicato a Jorge Luis Borges, - Vallemaio (FR) - Italia.
3. ... I NUOVI PRIMITIVI ... Museo dei Fossili del Pensiero dell’arte, di Vincenzo Bianchi dedicato a Charles Darwin, - Rocca d’Arce (FR) - Italia.
4. ... I NUOVI PRIMITIVI ... Museo del Segno dell’IO, di Vincenzo Bianchi, dedicato a Juri Gagarin, - S. Giovanni Incarico (FR) - Italia.
5. ... I NUOVI PRIMITIVI ... Museo della Pace di Vincenzo Bianchi, dedicato a Galileo Galilei, - Vico nel Lazio (FR) - Italia.
6. ... I NUOVI PRIMITIVI ... Museo all’Europa, di Vincenzo Bianchi, dedicato a Michelangelo Buonarroti, - Fontana Liri Superiore (FR) - Italia.
Biography (EN)
Marco Di Pede, born in Sora (FR) on May 24, 2005.
From an early age, he attended his maternal grandfather, Maestro Vincenzo Bianchi, from whom he inherited an enormous passion for the artistic disciplines.
After the secondary school, he has chosen to attend the Art School of Rovereto, the city of Mart and Fortunato Depero, where culture and history go hand in hand.
Right from the start he took part in internships, collective and personal exhibitions.
During his early career he has already exhibited in various circles. In particular, in the Bibliotè Gallery in Sora he took part in the Italy - Japan group exhibition "When art unites peoples", 23 June 2018, and carried out three personal exhibitions.
- “From sign to shape”, 13 December 2019;
- “The people of the reflected images of my thought”, 16 October 2019;
- “The silence of the infinite”, a tribute to Giacomo Leopardi.
The young artist also exhibited at the Palazzo del Governatore in Vico nel Lazio (FR), where he carried out “The silence of the infinite”, 25 July 2020, a tribute to Giacomo Leopardi; moreover, he participated in the construction of the "Door of the Heaven", a work by Maestro Bianchi located at the Sacro Speco of the Monastery of San Benedetto and Santa Scolastica in Subiaco (ROMA), Italy.
He also had the opportunity to exhibit in a well-known restaurant in Rovereto;
"Looks of stone", September 26, 2021
He has achieved important awards by taking part in important international events such as:
- the construction of the Constantin Brancusi Museum in Targu-Jiu, Romania 2019.
- the International School for Art Reflections of cultural heritage in the art of “Constantin Brâncusi”, from 20 to 30 July 2016.
- the 3rd edition of the “Mihai Eminescu” International Poetry Festival, Craiova, from 17 to 21 September 2015.
- the "Mihai Eminescu" International Prize for Literature, from 20 to 30 July 2016.
- his design was selected for the construction of the monument in honor of Fortunato Depero in Rovereto (TN) "Scalette Deperiane" in 2022
His sculpture and painting works can be found in:
- the Museum of the "Constantin Stere" University of European Political and Economic Studies, Chisinau in Moldova;
- In the various museums that make up the Labyrinth of Vincenzo Bianchi's Museums:
1. ... THE NEW PRIMITIVES … THE NEW ICARUS… MUSEUM OF THE MOUNTAIN OF EUROPE FOR PEACE IN THE WORLD THROUGH ART… dedicated to ALBERT EINSTEIN in Cervara di Roma;
2. ... THE NEW PRIMITIVES …MUSEUM OF THE SHADOWS … dedicated to JORGE LOUISE BORGES in Vallemaio (FR) ;
3... THE NEW PRIMITIVES … MUSEUM OF THE FOSSILS OF THE THOUGHT OF ART … dedicated to CHARLES DARWIN in Rocca D’Arce (FR)to Charles Darwin, - Rocca d’Arce (FR) - Italy;
4. ... THE NEW PRIMITIVES ... Museum of the Ego Sign, by Vincenzo Bianchi, dedicated to Juri Gagarin, - S. Giovanni Incarico (FR) - Italy;
5. ... THE NEW PRIMITIVES ... Museum of Peace by Vincenzo Bianchi, dedicated to Galileo Galilei, - Vico nel Lazio (FR) - Italy;
6. ... THE NEW PRIMITIVES ... Museum of Europe, by Vincenzo Bianchi, dedicated to Michelangelo Buonarroti, - Fontana Liri Superiore (FR) - Italy.